Quando usare il ghiaccio spray?

Domanda di: Davide Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (38 voti)

La terapia del freddo, meglio nota anche come terapia del ghiaccio o crioterapia, viene di solito utilizzata quando è presente una lesione acuta al muscolo o alla pelle, come ad esempio un livido, uno strappo muscolare, una distorsione, una lesione al menisco o una lesione del legamento collaterale mediale…

Come usare il ghiaccio per sfiammare?

L'uso del ghiaccio è spesso impiegato per ridurre il gonfiore dei tessuti danneggiati, in questo caso è molto più utili metterlo sulla parte da trattare per 10 minuti toglierlo 10 minuti e rimetterlo altri 10 minuti.

Come si usa il ghiaccio sintetico spray?

COME UTILIZZARE IL PRODOTTO AL MEGLIO

Lo spray va applicato da una distanza di circa 30 centimetri e va passato su tutta la lunghezza del muscolo, l'applicazione va ripetuta 2/3 volte durante l'intervento sul campo.

Quante volte al giorno si può usare il ghiaccio?

applicare in modo ripetuto anziché continuo, ad esempio: 2 o 3 applicazioni da 10 minuti con 10 minuti di pausa tra una e l'altra, 2 o 3 volte al giorno. non superare i 20 minuti consecutivi di applicazione.

Quanto dura l'effetto del ghiaccio spray?

QUANTO DURA L'EFFETTO FREDDO? Una volta attivata la reazione e quindi generato il freddo, una busta di ghiaccio istantaneo produce l'effetto freddo per circa 20-30 minuti; dopodiché, il suo effetto svanisce in maniera graduale nel giro di pochi secondi.

I consigli di Fisiokinetica: come usare il "ghiaccio" nei traumi sportivi