Dove si fa la data certa?

Domanda di: Doriana Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (61 voti)

Approfondimenti. Un modo per dare data certa a un documento è quello di recarsi presso un notaio e chiedere che le firme apposte su di esso vengano autenticate. Il notaio redige sul documento la dichiarazione di autenticità delle firme, apponendo timbro, firma e anche data.

Quanto costa la data certa?

Un ulteriore metodo per dare data certa a un determinato documento è quello di registrarlo, recandosi presso gli uffici del registro con tutta la documentazione richiesta per il servizio e pagando la relativa imposta che è, in misura fissa, pari a 200 euro.

Quali sono i documenti con data certa?

Data Certa Online è il servizio di Marcatura Temporale Qualificata n°1 in Europa di apposizione data certa a una scrittura privata, atti, contratti di comodato, leasing o noleggio anche di auto con targa estera, DVR, contratti di comodato cavalli, contratti bancari finanziari di conto corrente o altri documenti ...

Quanto tempo dura una scrittura privata?

Quanto tempo dura una scrittura privata

Una scrittura privata non registrata autenticata non ha un termine di data e neppure ha un termine di prescrizione, proprio perché è perennemente valida. Al contempo, in questi casi, è utile sapere che si può recedere in qualsiasi momento senza fornire una motivazione.

Che valore ha una scrittura privata non registrata?

Stando a quanto previsto dalle leggi 2023, la scrittura privata non registrata ha validità legale ed efficacia reale come ogni altro atto, ma non ha valore probatorio perchè può essere sempre liberamente disconosciuta da colui contro cui è prodotta.

DOCUMENTI CON DATA CERTA PER OPPORSI AL FISCO