Dove si pagano le tasse se si lavora all'estero?

Domanda di: Nayade Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (6 voti)

Quindi: chi lavora in un paese straniero ed è iscritto all'AIRE dichiara il reddito e paga le tasse nel paese in cui risiede e lavora; se non è iscritto all'AIRE è tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi in Italia e a versare le relative imposte.

Chi lavora all'estero deve pagare tasse in Italia?

Per I soggetti che lavorano all'estero, ma risultano residenti fiscalmente in Italia, vale il principio della tassazione mondiale, ossia: i redditi, anche quelli prodotti all'estero, vanno dichiarati anche in Italia.

Dove si pagano le tasse se si risiede all'estero?

Il cittadino italiano che, nonostante abbia la residenza all'estero, stabilisce in Italia il suo domicilio per la maggior parte del periodo d'imposta, deve pagare le imposte in Italia. Lo chiarisce l'Ordinanza numero 8286 del 15 marzo 2022 della Corte di Cassazione.

Dove vanno dichiarati i redditi esteri?

I dividendi percepiti da società estere

I redditi di capitale nel modello 730 sono dichiarati nei righi D1 e D2. Le istruzioni precisano che non devono essere dichiarati in questi righi i redditi di capitale soggetti a ritenuta alla fonte a titolo d'imposta oppure a imposta sostitutiva.

Dove si devono pagare le tasse?

Il pagamento va effettuato presso gli uffici postali o l'agente della riscossione oppure presso le banche convenzionate, salvo diverse disposizioni del Comune. Il pagamento può essere effettuato con il bollettino di conto corrente.

Lavorare all'estero. Dove pago le tasse?