Quando viene bloccato un bonifico?

Domanda di: Pietro Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (74 voti)

I bonifici potrebbero essere sospesi qualora non fossimo in possesso delle informazioni richieste circa il tuo status fiscale o se non hai ancora soddisfatto tutti i requisiti relativi al tuo account.

Quali sono i motivi per cui un bonifico torna indietro?

Può capitare che nonostante la collaborazione (e quindi il consenso allo storno) del beneficiario del bonifico, la banca intermediaria si rifiuti di riaccreditare le somme sul c/c dell'ordinante a causa del fatto che il c/c destinatario abbia un saldo passivo al momento dell'accredito del bonifico.

Perché un bonifico viene annullato?

Un bonifico bancario può essere annullato per i seguenti motivi: coordinate de conto obsolete, beneficiario non supportato. Superamento della soglia di ricarica annuale senza fornire una fonte di finanziamento o motivi di conformità.

Cosa succede se un bonifico non viene accettato?

Potrebbe succedere che il conto del beneficiario sia chiuso. In questo caso, ti invitiamo a contattare direttamente il titolare del conto. In caso di rifiuto da parte della banca del beneficiario, l'importo del bonifico sarà riaccreditato sul tuo conto entro 6/8 giorni lavorativi.

Come si fa a sapere se un bonifico è stato fatto?

Come vedere se c'è un bonifico in arrivo

Se ti preoccupano i tempi di accredito di un bonifico, esistono alcuni metodi per verificare se i fondi sono in arrivo. Per fare ciò, hai bisogno di uno dei seguenti codici: il CRO o il TRN. Almeno uno dei due codici è in possesso del soggetto che ha effettuato il bonifico.

E se per errore ti facessero un bonifico di 10 milioni di euro?