Dove si sente di più il mare mosso?

Domanda di: Giovanna Sartori  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (22 voti)

Le oscillazioni si percepiscono di più alle estremità rispetto al centro della nave, quindi le persone più soggette a mal di mare dovrebbero tenerne conto quando fanno la loro prenotazione: ovviamente le cabine esterne e sui ponti superiori hanno vista più bella, ma quelle all'interno e quelle sui ponti inferiori ...

Dove si sente meno la nave?

Per evitare di passare la propria vacanza stesi a letto, la soluzione migliore è scegliere una cabina interna posizionata in basso verso il centro della nave. In questa posizione le vibrazioni e i movimenti dello scafo si sentono di meno.

Dove si sente di meno il mal di mare?

Regole per affrontare il mal di mare

Per tornare a stare bene bisogna mettere piede sulla terraferma. Tuttavia, cercare di stare in corrispondenza del centro di gravità della nave è un ottimo inizio per prendere di petto la situazione e non lasciarsi travolgere dalle sensazioni di malessere.

Chi soffre di mal di mare può andare in crociera?

Soffrire il mal di mare in crociera è quasi impossibile: le navi da crociera sono delle autentiche piattaforme giganti che varcano le acque. Sono poche, ormai, le navi da crociera di piccole dimensioni.

Cosa prendere per il mare mosso?

I farmaci più utilizzati sono a base di scopolamina, di prometazina e dimenidrinato. Questi principi attivi si contraddistinguono per l'azione antistaminica, calmante o anticolinergica. L'assunzione dei farmaci deve avvenire mezz'ora prima di partire per la somministrazione via orale.

Sul traghetto con mare mosso, audio da sentire!