Dove si trova la Val d'Ossola?

Domanda di: Ing. Max Rizzi  |  Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (9 voti)

La Val d'Ossola è un'ampia valle alpina, situata a nord del Piemonte e al confine con la Svizzera, composta da sette valli: Valli Vigezzo, Anzasca, Formazza, Bognanco, Divedro, Antigorio e Antrona. Al centro è racchiusa la piana dell'Ossola con i suoi caratteristici centri storici.

Cosa vedere nelle valli ossolane?

Le principali attrazioni a Provincia di Verbano-Cusio-Ossola
  1. Cascata del Toce. 612. ...
  2. Lago di Mergozzo. 560. ...
  3. Santuario della Madonna del Sasso. 321. ...
  4. Piazza del Mercato. 362. ...
  5. Parco Naturale Alpe Veglia Alpe Devero. 259. ...
  6. Sacro Monte di Domodossola - World Heritage Site. 427. ...
  7. Gli Orridi di Uriezzo. 258. ...
  8. Lago delle Fate di Macugnaga. 447.

In che provincia è la Val d'Ossola?

Oggi la Val d'Ossola si trova nella provincia di Verbano-Cusio-Ossola, un territorio prevalentemente montano che si estende dal lago Maggiore al confine con la Svizzera.

Come si chiama la Valle di Domodossola?

val Vigezzo, val Formazza, valle Anzasca, val Bognanco, val Divedro, valle Antigorio e valle Antrona. Dalle valli più selvagge a quelle più turistiche e frequentate, l'Ossola è un paradiso per gli amanti della natura e del trekking, la scelta davvero non manca!

Dove andare in montagna vicino a Domodossola?

Il Moncucco è facilmente raggiungibile con sentieri piuttosto frequentati, soprattutto nel periodo estivo, seguendo due itinerari: il primo parte da Villadossola e prevede un dislivello di 1.600 metri, il secondo sale da Domodossola, attraverso l'Alpe Lusentino, percorrendo ampi sentieri che attraversano boschi e ...

Area protetta Val d'Ossola, un patrimonio naturalistico