Dove si trova l'antitaccheggio nelle scarpe?

Domanda di: Sig.ra Ileana Conti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (67 voti)

L'antitaccheggio per scarpe invisibile può essere inserito tra la soletta e la tomaia, senza creare fastidi al cliente che voglia provare il modello. Vengono così garantite funzionalità e sicurezza delle attività commerciali.

Dove si trova antitaccheggio nelle scarpe?

Anche le etichette antitaccheggio, adesive o meno, sono applicabili all'interno delle calzature o dei capi, ma anche sotto la suola delle scarpe.

Come capire se un prodotto ha l'antitaccheggio?

Se nel raggio d'azione del sistema è presente un oggetto provvisto di etichetta antitaccheggio, esso invierà un apposito segnale codificato e il sistema emetterà un allarme.

Come si toglie l'antitaccheggio?

Si può usare anche un metodo che non richiede forza fisica. Posiziona la placca rettangolare con la punta verso l'alto. Sciogli la punta finché non sarà visibile la parte metallica e le due linguette che tengono fermi il perno. Piega le linguette e, voilà, hai tolto la placca antitaccheggio!

Cosa fa suonare l'antitaccheggio?

Sistema antitaccheggio a radiofrequenza: sistema più diffuso, è facilmente riconoscibile dalle barriere antitaccheggio che si trovano alle porte dei negozi. Il suo funzionamento è semplice, al passaggio un segnale radio rileva i tag antitaccheggio e fa suonare l'allarme.

Rimuovere Dispositivo Antitaccheggio Da Soli