Dove si trovano i millesimi condominiali?

Domanda di: Dott. Jari Caruso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (68 voti)

I millesimi vanno riassunti in una specifica tabella che va allegata al regolamento condominiale. La tabella può essere modificata solo se vi è unanimità dei condomini, salva (se sussistono le condizioni previste dalla legge) la possibilità di provvedere a maggioranza in assemblea.

Dove sono scritti i millesimi condominiali?

Solitamente le tabelle sono redatte dal primo proprietario del fabbricato o direttamente dal costruttore, in questo caso si tratta di tabelle inserite nel regolamento di condominio ("contrattuali"). Ma può essere anche che le tabelle vengano approvate dall'assemblea.

Dove trovare millesimi?

Dove posso trovare i millesimi di un appartamento? Durante l'acquisto di un'abitazione viene allegato al contratto di compravendita il regolamento condominiale e con esso le tabelle millesimali.

Chi può rilevare i millesimi condominiali?

Le tabelle millesimali di proprietà sono redatte solitamente da un tecnico specializzato, come un geometra, un architetto o un ingegnere.

Chi può richiedere le tabelle millesimali?

1118 del codice civile stabilisce che ciascun condomino può assumere l'iniziativa di revisione delle tabelle millesimali. Nel caso in cui il singolo condomino faccia richiesta di revisione delle tabelle millesimali per un errore, questo deve essere accompagnato dall'individuazione e puntuale circoscrizione dell'errore.

CONDOMINIO e TABELLE MILLESIMALI