Nell'app Libro Font sul Mac, seleziona una libreria o una raccolta di font nella barra laterale, quindi fai clic su uno di questi pulsanti nella barra degli strumenti: Griglia. : visualizza i font in una griglia, con un carattere o un simbolo di esempio.
Per verificare l'aspetto di un tipo di carattere, aprire la cartella Fonts, fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Anteprima. È anche possibile visualizzare i font installati tramite il Pannello di controllo. In Windows 7 e Windows 10 passare a Pannello di controllo > Caratteri.
Scegli Formato > Font > Sostituisci font (dal menu Formato nella parte superiore dello schermo). Fai clic sulle doppie frecce a destra del font che vuoi sostituire, quindi scegli il font sostitutivo. Se il font è elencato come font mancante, scegli anche un carattere tipografico. Fai clic su “Sostituisci font”.
Fai doppio clic sul font nel Finder, quindi fai clic su Installa font nella finestra di anteprima del font. Il Mac convalida il font e apre l'app Libro Font, il font viene installato e a questo punto è disponibile per l'uso.
Il tool più famoso è WhatTheFont!, un servizio proposto da myfonts.com, che permette analizzare un'immagine (caricata in autonomia o raggiunta tramite l'URL della pagina web in cui è inserita), così da individuare il tipo di font in questione. Punto di forza di questo strumento è la presenza di un forum.