Dove va messo l'inverter?

Domanda di: Dott. Alan Negri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (63 voti)

L'inverter fotovoltaico va installato in un luogo isolato e ventilato, per evitare surriscaldamenti all'involucro e sbalzi di temperatura. L'ideale sarebbe un locale dove non c'è né troppo freddo né troppo caldo (temperature non sotto i 5°C e non sopra i 40°C).

Dove si collega l'inverter del fotovoltaico?

In genere l'inverter viene posizionato il più vicino possibile ai pannelli fotovoltaici, tuttavia la scelta della distanza giusta dipende anche dal tipo di inverter e dalla configurazione generale dell'impianto.

Dove posizionare inverter e batterie?

I locali scelti dalla maggior parte delle persone per l'installazione delle batterie fotovoltaiche sono il garage o la cantina. Questo perché la superficie di appoggio deve essere sufficientemente adeguata al sostegno del peso consistente del sistema di accumulo.

Quando serve l'inverter?

L'inverter è normalmente utilizzato per alimentare accumulatori, impianti, condizionatori d'aria, motori elettrici per autoveicoli, gruppi di continuità in meno parole dove è necessaria una conversione da corrente continua a corrente alternata.

Dove installare l'accumulo?

Solitamente l'installazione viene fatta in locali tecnici oppure in garage o sottotetto. Tuttavia, alcuni modelli di accumulo, totalmente integrati, hanno un ingombro ridotto ed un design elegante in modo da poter essere collocati anche in uno spazio a vista, come la lavanderia o, perché no, anche in cucina.

Dove metto l'inverter? [ FAQ Fotovoltaico ]