In che anno fu usato per la prima volta il lanciafiamme?

Domanda di: Dr. Erminio Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (71 voti)

Il lanciafiamme venne dunque inventato, dallo scienziato Richard Fiedler, che ne sottopose un prototipo alla valutazione dell'esercito tedesco già nel 1901; tuttavia non venne adottato prima del 1911, quando fu creato nella sua versione più nota.

Quando è stato inventato il lanciafiamme?

Inventato nel 1901 dallo scienziato Richard Fiedler, il lanciafiamme venne adottato dall'esercito dieci anni più tardi con la creazione di appositi battaglioni. Fu utilizzato per la prima volta nel 1915 durante uno scontro con delle truppe inglesi che, terrorizzate, persero migliaia di uomini in soli due giorni.

Quale arma fu usata per la prima volta nella prima guerra mondiale?

La prima guerra mondiale fu il primo conflitto in cui venne impiegato il lanciafiamme, a Malancourt, un villaggio a nord di Verdun nel febbraio 1915.

Che armi si usavano in trincea?

Tra le vecchie armi, ma molto utilizzate nelle trincee, la mitragliatrice e il cannone. Per quanto riguarda quest'ultimo, le acciaierie Krupp producono la "Grande Bertha" (così detta dal nome della figlia dell'industriale tedesco), dal tiro rapido e preciso.

Che fucili usavano nella prima guerra mondiale?

B
  • Becker 20 mm Type M2.
  • Beretta M17.
  • Berthier (fucile)
  • Besozzi (granata)
  • BPD (granata)
  • Brixia Mod. 1913.
  • Browning Auto-5.
  • Browning M1917.

La STORIA dei LANCIAFIAMME