In che direzione si dovrebbe dormire?

Domanda di: Alessandro Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (50 voti)

Come posizionare il letto rispetto ai punti cardinali
Quando si dorme la testa e la testata del letto dovrebbe essere rivolte verso sud. Secondo il Vastu Shastra il nord rappresenta la dimensione della calma della mente, posizionando le gambe in quella direzione si favorisce l'ingresso in quello stato.

Qual è l'orientamento migliore per dormire?

[ CULTURA del SONNO ]

L'orientamento del letto influisce molto sul riposo ed il benessere psico-fisico delle persone. Per dormire bene, la testata del letto dovrebbe essere orientata verso nord, affinché la testa, il polo positivo del corpo, risulti corrispondente al polo negativo della Terra.

Perché si deve dormire con la testa a nord?

La scienza fornisce un'altra spiegazione del perché dovremmo dormire con la testa a Nord: ciò porta la pressione arteriosa ad abbassarsi per la presenza di ferro nel sangue che seguirebbe il naturale flusso magnetico. Così, il sistema circolatorio è a riposo ed il fisico affronta un limitato dispendio di energie.

Cosa succede se si dorme con la testa a sud?

Testata del letto rivolta a sud: secondo il Feng Shui, si tratta del punto più attivo. Non viene favorito il sonno profondo. Può indurre all'iperattività. È adatta per persone molto tranquille, abitudinarie o sonnolente.

Dove va posizionata la testata del letto?

La testiera del letto dovrebbe essere posizionata sulla parete verso nord: questo orientamento aiuterebbe a scaricare i campi elettromagnetici favorendo un sonno più pesante. La testa del letto va sempre appoggiata al muro, nel punto più distante dalla porta della stanza.

Qual è la Miglior Direzione Verso cui Dormire? | Sadhguru Italiano