Quando una sentenza di patteggiamento diventa irrevocabile?

Domanda di: Brigitta Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 5/5 (55 voti)

Se l'impugnazione è ammessa, la sentenza è irrevocabile quando è inutilmente decorso il termine per proporla [ 585 ] o quello per impugnare l'ordinanza che la dichiara inammissibile [ 591 ].

Quando diventa definitiva la sentenza di patteggiamento?

Considerato che la richiesta di patteggiamento serve a ridurre la pena alla quale l'imputato potrebbe essere condannato al termine del processo penale, in genere viene richiesta dai colpevoli. Tale richiesta diventa irrevocabile nel momento in cui viene presentata al giudice.

Quando la sentenza diventa irrevocabile?

569 c.p.p.), la sentenza diviene irrevocabile il giorno in cui scadono i termini per impugnare. Se l'appello è invece proposto in termini ma è inammissibile, l'irrevocabilità sopraggiunge al passaggio in giudicato dell'ordinanza con cui il giudice ad quem dichiara l'inammissibilità dell'appello.

Cosa succede dopo il patteggiamento?

Durante il patteggiamento non basta che venga trovato un accordo tra Procura e imputato sulla pena, è necessario che il Giudice ritenga che l'intesa raggiunta sia adeguata e corretta al reato commesso, se l'esito finale risulta positivo il giudice emetterà sentenza riportando i termini dell'accordo.

Chi patteggia e pregiudicato?

Sono imputato di un reato: mi conviene patteggiare o affrontare il processo? No, la risposta non è "se sono colpevole, patteggio, se sono innocente no".

Avvocato penalista: che cos'è il patteggiamento