In che mesi nevica?

Domanda di: Antimo Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (52 voti)

Le nevicate consistenti iniziano a novembre, anche se non è raro vedere i primi fiocchi già a settembre e ottobre che, soprattutto in quota, assumono l'aspetto di vere e proprie nevicate.

In che mese c'è la neve?

Spesso, vero, poi se ne va, le vere nevicate che iniziano a formare il manto nevoso sulle Alpi usualmente avvengono a metà o fine novembre. La curiosità maggiore invece è per la neve in pianura, a partire per ragioni climatiche dal nord.

Quando si fa la neve?

Per nevicare la temperatura dell' aria deve essere sottozero ( tra 0° e -1° gradi centigradi, nevicata ideale e asciutta) oppure intorno allo zero gradi ( al massimo +1° ma gia' il fiocco diventa un po' bagnato).

Quando ci sarà la prima nevicata?

A fine novembre il primo manto nevoso. In pianura la prima nevicata con uno strato di neve misurabile si rileva per ovvie ragioni più tardi nella stagione rispetto alle regioni di montagna.

Come si fa a capire se nevicherà?

Metodo dello strato caldo e dello strato freddo

In questo caso la previsione tende a confermare la neve se lo spessore dello strato caldo < 90 metri oppure se la sua temperatura < 1°C. Pioggia mista a neve se lo spessore è tra 90 e 365 metri oppure la 1°C < T < 3°C.

Meteo prossimi giorni: maltempo sull'Italia. e quanta neve!