In che ore dare il verderame?

Domanda di: Dott. Dylan Orlando  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (74 voti)

Tutti i trattamenti con fitofarmaci, come anche la poltiglia bordolese, vanno eseguiti verso il tramonto con temperature superiori a 25 °C (quindi in estate), ed entro le 11 di nelle ore centrali della giornata.

Quando dare il verderame mattina o sera?

In primavera e in estate, la combinazione di questo prodotto con l'alta temperatura può causare una reazione fitotossica, soffocando il fogliame. Durante le giornate più calde è pertanto consigliabile effettuare il trattamento la mattina presto o la sera al tramonto, quando le temperature sono più basse.

Come va dato il verderame?

Se ne consiglia l'uso in autunno e in inverno, quando le piante sono in riposo vegetativo. In linea generale, qualsiasi prodotto chimico per l'agricoltura andrebbe utilizzato con temperature non molto alte, dal momento che sole e caldo possono solo peggiorare la situazione.

Quando non dare il verderame?

E' consigliabile effettuare dei cicli di trattamento più volte durante un ciclo di coltivazione. Il verderame non va mai usato durante il periodo della fioritura in quanto la sua fitotossicità potrebbe danneggiare gli insetti impollinatori.

Come somministrare verderame alle piante?

Quando prepariamo un prodotto come il verderame per darlo alle piante, pesiamo bene la quantità di prodotto, cominciamo a miscelarla con circa 100 ml di acqua; quando il prodotto è ben sciolto, allunghiamo il fluido ottenuto fino ad arrivare alla corretta quantità di acqua.

Cosa è il VERDERAME, è la poltiglia bordolese, o l'ossicloruro o idrossido di rame?