Qual'è l'argomento più difficile della patente?

Domanda di: Pacifico Martinelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (39 voti)

1° posto: 70,9% di risposte sbagliate.
Sulle autostrade e strade extraurbane principali è consigliabile evitare la circolazione di veicoli a tenuta non stagna e con carico scoperto, se trasportano materiali che possono disperdersi.

Quanto è difficile la teoria della patente?

Un dato che salta subito all'occhio è quello del numero dei bocciati all'esame di teoria: il 31,99%, praticamente uno su tre, non riesce a superare i quiz. Un dato che impressiona se si considera che all'esame pratico il numero di quelli che se ne vanno a casa a mani vuote scende fino al 22,25%.

Quali sono gli argomenti più importanti per il test di guida?

Esame patente B: cosa studiare
  • Segnaletica.
  • Definizioni generali e doveri nell'uso della strada.
  • Limiti di velocità, pericolo e intralcio alla circolazione.
  • Distanza di sicurezza.
  • Norme sulla circolazione dei veicoli.
  • Precedenze.
  • Fermata, sosta, arresto e partenza.
  • Norme sul sorpasso.

Quali domande sono sempre vere nei quiz patente?

Se nel testo della domanda sono presenti le parole “mai”, “sempre”, “solo”, “comunque”, “in ogni caso”, nella maggior parte dei casi la risposta sarà falsa, mentre se sono presenti le parole “reato”, “sostituisce” e “segnale complementare” le domande saranno vere così come se nella domanda saranno presenti due ...

Quanto tempo ci vuole a studiare per l'esame della patente?

Quanto tempo ci vuole per prendere la patente? In media sono necessari da due a sei mesi di tempo per svolgere tutte le pratiche. I tempi in periodo di COVID si allungano necessariamente.

LE PAROLE "PARTICOLARI" - SEMPLICI TRUCCHI PER SUPERARE Più FACILMENTE L'ESAME TEORICO DELLA PATENTE