Per cosa è famosa Modena nel mondo?

Domanda di: Dott. Michael Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.2/5 (3 voti)

Capitale dell'arte romanica, Modena è una delle città gioiello dell'Emilia-Romagna, Patrimonio dell'Umanità UNESCO per l'insieme monumentale della Piazza Grande, della Torre Ghirlandina e della Cattedrale.

Perché andare a Modena?

Perché visitare Modena? Per le bellezze architettoniche della zona: l'Accademia Militare e il Duomo in centro; il castello di Vignola; il castello di Formigine; il castello di Spezzano (museo della ceramica).

Chi ha fondato Modena?

Nel 183 a.C. venne fondata come colonia romana da mille cives provenienti da Roma guidati dai triumviri Marco Emilio Lepido, Tito Ebuzio Parro e Lucio Quinzio Crispino. Divenne capoluogo dell'ex Gallia cisalpina e sede del governatore per due secoli.

Cosa è nato a Modena?

Oltre a dare i natali a Enzo Ferrari, fondatore della gloriosa scuderia automobilistica, Modena è anche la patria della lirica: proprio qui, infatti, è nato Luciano Pavarotti, il tenore italiano più famoso al mondo.

Perché Modena si chiama così?

nu, cioè epidemia. Qual è quindi l'ipotesi più accreditata? L'ipotesi più accreditata sul nome di Modena è che il toponimo originale fosse Mut-thina o Mut-thiena. Il suffisso –na è tipico dei gentilizi che, spesso, in origine erano aggettivi.

Top 10 cosa vedere a Modena