Per cosa viene utilizzata l ossidiana?

Domanda di: Clea Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (64 voti)

Attualmente l'ossidiana viene utilizzata per fabbricare la lana di roccia: una sorta di vetro in fibre sottilissime ottenuto fondendo l'ossidiana a 1300 °C. Inoltre è usata per creare collane molto preziose.

A cosa serve l ossidiana nera?

È una pietra di protezione contro le entità negative che tendono ad attaccarsi alla aura delle persone deboli per nutrirsi della loro energia. Aiuta a superare le paure, i blocchi ed i traumi di ogni tipo.

Cosa simboleggia l ossidiana?

La pietra dura ossidiana è il simbolo dell'introspezione, la sua superficie traslucida e il suo colore nero profondo portano la persona in un viaggio all'interno dell'universo umano.

Come capire se è vera ossidiana?

L'ossidiana è particolarmente diversa dalle rocce comuni, e per questo è facilmente riconoscibile. Si presenta molto simile al vetro, il suo colore è tendenzialmente scuro, in genere nero brillante o grigio, ma in alcuni casi, come dicevamo sopra, può assumere tonalità di verde, blu e rosso.

Dove si può trovare l ossidiana?

Infatti, nel bacino del Mediterraneo i giacimenti sono solo quattro. Oltre alla Sardegna, troviamo l'ossidiana nelle isole di Lipari, Palmarola e Pantelleria. Studi trentennali condotti sull'ossidiana del Monte Arci hanno permesso di individuare quattro gruppi chimici differenti: SA, SB1, SB2 ed SC.

OSSIDIANA: UN PREZIOSO VETRO VULCANICO (Da Santorini, Grecia)