Un numero diviso zero non è uguale infinito. Una divisione per zero non si può fare, è vietata dalle regole della matematica, non per un capriccio ma perché non ha senso, perché se si ammettesse si otterrebbero dei risultati assurdi.
Nell'ambito della teoria dei limiti si dimostra che il limite per x tendente a zero di N/x è uguale a infinito, ma non si può dire che un numero diviso zero fa infinito, perché altrimenti avremmo contemporaneamente per esempio che 7:0 e 9:0 fanno entrambi infinito e considerando l'infinito come un numero ciò vorrebbe ...
Il risultato non esiste, poiché l'espressione è priva di significato in aritmetica e in algebra. presenta un asintoto per x = 0. (infinito). Questa affermazione fa riferimento, in modo non del tutto corretto, a un'interpretazione della divisione in termini della teoria dei limiti dell'analisi matematica.
Sia il dividendo che il divisore sono uguali a 0: 0:0
Infatti 0 : 0 = 5 perché “cinque per zero fa zero” oppure 0 : 0 = 120 perché “centoventi per zero fa ancora zero” e così via con qualsiasi altro numero.