Perché bisogna marinare la carne?

Domanda di: Sig. Anselmo Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (63 voti)

L'alimento che giova maggiormente delle marinature è la carne: facilitano la cottura – le fibre idratate reagiscono meglio al calore e il risultato finale sarà una maggiore morbidezza dei tessuti – e ne migliorano il sapore.

Quanto tempo si deve marinare la carne?

Di seguito sono riportate alcune tempistiche ottimali a seconda del tipo di alimento: carni rosse (manzo, agnello): da 4 a 6 ore. carne di maiale: da 2 a 4 ore. pollame: da 2 a 4 ore.

Perché marinare?

Lo scopo della marinata è quello di insaporire la carne e renderla più morbida. Per la selvaggina viene usata la marinatura anche per togliere il sapore di “selvatico”. Gli amanti del barbecue, usano le marinate per evitare che la carne si bruci durante la grigliatura.

Cosa serve per la marinatura?

Per preparare una buona marinatura servono 3 elementi essenziali: una parte oleosa o grassa (in genere olio o latte), una parte aromatica (spezie quali rosmarino, timo, salvia, etc.

Quanto deve marinare?

Le carni bianche come pollo e tacchino sono molto più delicate, conseguentemente anche una sola ora sarà sufficiente. Per carni rosse, preparazioni di manzo e suino invece il tempo di marinatura può prolungarsi fino alle 24 ore e oltre..

Come Marinare la carne, pesce e verdure