Perché dopo la pioggia a volte si vede l'arcobaleno?

Domanda di: Osvaldo Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (65 voti)

L'arcobaleno ha origine dalla dispersione ottica della luce solare che attraversa le gocce di pioggia. La luce viene prima rifratta quando entra nella superficie della goccia, riflessa sul retro della goccia e ancora rifratta uscendo dalla goccia.

Cosa vuol dire vedere l'arcobaleno?

Nell'Antico Testamento biblico, precisamente nel libro della Genesi, l'arcobaleno è il segno dell'alleanza fra Dio e l'umanità, quando Noè, insieme alla sua famiglia ed agli animali sopravvissuti, lascia l'arca per ripopolare la terra.

Quando esce l'arcobaleno piove?

Perché l'arcobaleno esce quando piove? Le gocce d'acqua si possono paragonare a tanti prismi di vetro in cielo. La luce passando per le gocce viene scomposta nei colori in cui si presenta l'arcobaleno.

Quanto tempo dura l'arcobaleno?

Un bel traguardo, considerando che la durata media di un arcobaleno si attesta sotto i 60 minuti.

Quando piove e c'è il sole esce l'arcobaleno?

Se questa luce bianca del sole colpisce una lente o simili, ad esempio delle gocce di pioggia, la luce viene rifratta e scomposta nelle sue componenti colorate. Riusciamo a vedere i singoli colori dell'arcobaleno perché la luce colorata viene riflessa e rispecchiata dalle gocce di pioggia.

Dopo la pioggia - canzone per bambini - testo di Gianni Rodari