Perché è meglio non bere caffè?

Domanda di: Dott. Fatima Longo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (54 voti)

Bere meno caffè potrebbe aiutarti a dormire meglio, e non solo combattendo l'insonnia ma diminuendo anche stati d'ansia e agitazione. Ti sentirai meno nervosa. La caffeina su alcuni soggetti agisce su nervoso e irritabilità e più di 3 caffè rischiano di andare a stimolare troppo i ricettori nervosi.

Cosa succede se si elimina il caffè?

Smettere di bere caffè: gli effetti collaterali

Cambia il nostro rapporto con il sonno, potremmo sentirci più affaticati e senza energie, soffrire di mal di testa e perfino risultare più aggressivi.

Cosa può provocare il caffè?

Effetti della Caffeina

Può causare tachicardia, ipertensione e aritmie. Migliora l'attività psicomotoria, le prestazioni atletiche, l'umore e la resistenza al sonno e alla fatica. Ha effetto ansiogeno e provoca tremori, insonnia ed eccitabilità.

Chi deve evitare il caffè?

Sappiamo già, per esempio, che alcune categorie di persone dovrebbero, se non eliminarlo, almeno moderarne l'assunzione: donne in gravidanza o in allattamento, chi soffre di acidità gastrica, chi soffre di pressione alta.

Come capire se ti fa male il caffè?

Come fare a capire se si è intolleranti al caffè? I sintomi possono essere simili a quelli originati da altri alimenti; tuttavia, è possibile comprendere se l'organismo non tollera più il caffè quando, dopo averlo consumato, si manifestano bruciore al naso e lacrimazione degli occhi, respiro sibilante o tosse.

Ho Smesso di Bere Caffè per un Mese, Guarda Cosa Mi È Successo