Perché Giove brilla?

Domanda di: Sig. Bortolo Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (72 voti)

Giove appare ad occhio nudo come un astro biancastro molto brillante a causa della sua elevata albedo. È il quarto oggetto più brillante nel cielo, dopo il Sole, la Luna e Venere con cui, quando quest'ultimo risulta inosservabile, si spartisce il ruolo di "stella del mattino" o "stella della sera".

Perché Giove e così luminoso?

Giove appare ad occhio nudo come un astro biancastro molto brillante, a causa della sua elevata albedo.

Quale pianeta brilla di luce propria?

Quali pianeti hanno una luce propria? Sono Mercurio e Venere. Se il pianeta ha un'orbita al di fuori della Terra, può apparire a qualsiasi ora della notte, e la sua luminosità dipende solo dalla distanza e dalla parte della sua faccia che è illuminata. Questi sono Marte, Giove e Saturno.

Qual è la particolarità di Giove?

Giove è cinque volte più distante dal Sole rispetto alla Terra, perciò la temperatura sulla sua superficie è molto bassa, attorno ai –145 gradi C. Ogni 13 mesi circa si avvicina alla Terra e diventa molto luminoso nel cielo notturno. Giove è una gigantesca palla di gas e non ha una superficie solida.

Perché Giove ha una macchia?

Secondo una nuova analisi dei dati dalla missione Cassini, il colore rossiccio della Grande Macchia Rossa di Giove è probabilmente dovuto alla scissione di sostanze chimiche semplici presenti nell'atmosfera superiore del pianeta, sotto l'effetto della radiazione solare.

I 10 fatti più incredibili riguardo Giove