Altra sistema per capire se un vetro è temprato o no è guardare gli spigoli della lastra: se gli angoli sono smussati allora il vetro è sicuramente temprato e se mettete la lastra di vetro controluce vedrete una distorsione delle immagini riflesse.
Solitamente si può trovare negli angoli o in zone più nascoste. Le due caratteristiche principali sono che il vetro è temperato dovrebbe essere circa 4-5 volte più spesso di quello normale e che gli angoli sono smussati e particolarmente tondeggianti, in confronto a lastre di vetro normali.
Qual è la differenza tra vetro temperato e vetro normale?
Il Vetro Temperato è un vetro di sicurezza poiché, in caso di rottura, preserva l'incolumità fisica delle persone vicine, contrariamente al normale vetro. Il termine che usiamo per indicare questo materiale deriva dalla tempra, il trattamento a cui devono essere sottoposte le lastre di vetro.
Il vetro temperato è un vetro sottoposto ad un ciclo di riscaldamento alla temperatura di circa 700°c e successivamente ad un brusco raffreddamento ottenuto con getti di aria fredda.
Quali sono le caratteristiche del vetro temperato?
resiste alla rottura circa 7 volte di più rispetto ad una lastra di vetro classica; sopporta temperature fino a 250 °C; resiste meccanicamente agli urti 4 volte di più; ha una certa resistenza alla pressione di piegatura.