Perché gli asiatici non reggono l'alcol?

Domanda di: Nunzia Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (51 voti)

Sì. Ciò è dovuto ad una minore presenza, nel fegato, di alcol-deidrogenasi, un enzima che ha il compito di demolire, e neutralizzare, le molecole di alcol etilico. La concentrazione di alcol-deidrogenasi varia, infatti, da popolazione a popolazione e da individuo a individuo.

Perché non si regge l'alcol?

Più si va avanti con l'età e più il nostro fegato perde in efficienza: il numero di cellule epatiche diminuisce e anche l'afflusso di sangue si riduce. Il che significa che quando beviamo alcolici il nostro fegato accumula acetaldeide sempre più velocemente, cosa di cui inevitabilmente risente tutto il fisico.

Chi regge meno l'alcol?

Le donne reggono meno bene l'alcol perché, dato che in proporzione pesano meno, il loro corpo contiene meno acqua e inoltre il loro metabolismo trasforma più lentamente l'alcol.

Che organo rovina l'alcol?

Al contrario di quanto si ritiene comunemente, l'alcol non è un nutriente e il suo consumo non è utile all'organismo o alle sue funzioni. Causa invece danni diretti alle cellule di molti organi, soprattutto fegato e sistema nervoso centrale, e in particolare alle cellule del cervello.

Come non essere più ubriaco?

Qualcosa di sano come uova strapazzate, pollo, latte, un panino al tacchino e un succo fresco aiutano ad accelerare l'assorbimento dell'alcool in corpo.

La scienza spiega perché gli asiatici ci sembrano così carini