Perché gli orologi Rolex costano così tanto?

Domanda di: Dott. Modesto Damico  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (37 voti)

Ecco perché i Rolex costano così tanto: perché si tratta di un orologio di lusso costituito da componenti perfetti e curati nei minimi dettagli; perché vengono realizzati con materiali pregiati e metalli preziosi come l'acciaio inossidabile, la ceramica, la madreperla, pietre preziose e tanti altri!

Qual è il Rolex che costa di meno?

Quanto costa il Rolex più economico? I Rolex più economici sono i Rolex Oyster Precision, a partire da 2.580€ gli Air-King e gli Oyster Perpetual, i cui prezzi partono in media da 3.190€.

Che senso ha comprare un Rolex?

Oltre ad essere una maison di prestigio e supervalutata, ad aumentare i prezzi di listino sistematicamente, Rolex fa dei suoi orologi un ottimo investimento anche perchè a suo insindacabile giudizio, decide di bloccare la consegna presso i rivenditori di orologi nuovi.

Perché i Rolex sono introvabili?

In una risposta scritta a SWI swissinfo.ch, Rolex afferma che la rarità dei suoi prodotti non è il risultato di una strategia. "La produzione attuale del marchio non può soddisfare la domanda senza diminuire la qualità degli orologi, il che non sarebbe plausibile", sottolinea la portavoce Virginie Chevailler.

Quanto può arrivare a costare un Rolex?

Secondo i prezzi di listino la maggior parte dei modelli costa tra i 5.000 e i 35.000 euro: un Rolex Oyster Perpetual 31 costa circa 5.000 euro, i costi per un Rolex Day-Date 40 si aggirano sui 35.000 euro. I prezzi di listino per i ricercati modelli professionali in acciaio inox variano dai 7.500 ai 14.000 euro.

Come Mai i Rolex Sono Così Costosi?