Un aspetto essenziale è che Lev Vygotskij distingue tra “sviluppo naturale” e “sviluppo culturale”. Tale contrasto non si ritrova, o addirittura viene rifiutato, nella teoria di Piaget. Questa differenza tra i due autori rivela un approccio totalmente distinto riguardo l'importanza della cultura nello sviluppo.
Qual è la differenza tra la teoria dello sviluppo cognitivo di Vygotskij e quella di Piaget?
Quindi, la differenza principale tra i due studiosi è la seguente : Per Piaget il linguaggio è una conseguenza dello sviluppo del pensiero; Per Vygotskij pensiero e linguaggio si sviluppano in modo diviso, pur influenzandosi a vicenda.
Quali sono gli aspetti fondamentali per lo sviluppo cognitivo secondo Vygotskij?
Come Piaget, Vygotskij afferma che i bambini nascono con le competenze necessarie per un completo sviluppo cognitivo. Secondo l'autore, tali funzioni mentali di base sono l'attenzione, la sensazione, la percezione e la memoria.
Che cosa secondo Vygotskij favorisce lo sviluppo del linguaggio?
Vygotskij: il linguaggio ha una origine sociale e culturale, il cui apprendimento dipende dal contesto in cui un bambino è immerso. Il linguaggio permette al bambino di moltiplicare gli stimoli e di regolare i propri pensieri e comportamenti.
Vygotskij sostiene, come per Piaget, che lo sviluppo avviene per stadi diversi qualitativamente ma che non si possono fissare i contenuti di ogni stadio perché questi dipendono dal contesto culturale nel quale il bambino vive.