Perché i celiaci hanno la pancia gonfia?

Domanda di: Giacinta Sala  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (23 voti)

Nei celiaci il glutine scatena un processo infiammatorio a carico dei villi intestinali, strutture dell'intestino deputate all'assorbimento dei nutrienti e alla loro trasformazione in energia.

Come sgonfiare la pancia celiaca?

In quei casi in cui il gonfiore e il meteorismo sono imputabili al glutine, l'unica strategia attualmente possibile è la netta riduzione – o l'astensione totale, a seconda della propria condizione – nella dieta di tutte le possibili fonti di glutine.

Quando mangio il glutine mi si gonfia la pancia?

I sintomi dell'intolleranza al glutine, come detto, pur se più lievi sono molto simili a quelli della celiachia. Si manifestano subito dopo avere mangiato alimenti che contengono glutine e consistono in: gonfiore addominale, crampi allo stomaco, mal di testa, dissenteria e sonnolenza.

Che dolore ha un celiaco?

Gli adulti celiaci che hanno sintomi digestivi possono manifestare: dolore addominale e gonfiore, blocchi intestinali, ulcerazioni a livello gastrico e intestinale.

Quale intolleranza fa gonfiare la pancia?

I principali “sospettati” sono il latte ei suoi derivati, i cibi contenenti lievito, quelli con zuccheri o i loro sostituti, e quelli che contengono glutine.

Gonfiore Addominale e Gonfiore Intestinale - Cause e Possibili Rimedi per la Pancia Gonfia