Perché i gatti si mangiano i propri figli?

Domanda di: Augusto Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (17 voti)

La gatta mangia i gattini perché non ha istinto materno
Per evitare che ciò accada o per cercare di salvare più cuccioli possibile, osserva il comportamento della gatta dopo il parto: se è evidente che non ha istinto materno e capisci che la vita dei piccoli è in pericolo, dovrai prendertene cura tu.

Perché mamma gatta mangia i cuccioli?

Gattini nati morti.

Anche se potremmo considerarlo un comportamento barbaro, a volte la mamma gatta mangia i suoi cuccioli nati morti per nutrirsi di nutrienti che verranno poi passati attraverso il suo latte ai gattini che sopravvivono.

Chi si mangia i gattini?

"I Paesi che consumano in maniera 'legale', ovvero non illegale, carni di gatto sono: Cina, Vietnam e Svizzera (3% della popolazione) - riassume il responsabile dell'organizzazione ecoanimalista -.

Cosa succede se si toccano i gatti appena nati?

Toccandoli, infatti, si corre il rischio che la madre non riconosca più il loro odore e li abbandoni, non sentendoli più come propri.

Quando si possono toccare i cuccioli di gatto?

Generalmente, è possibile iniziare a toccare i piccoli a partire dal decimo giorno di nascita, ovvero quando iniziano ad aprire gli occhi. Se però ci fosse la necessità di accudire un cucciolo, è possibile farlo avendo l'accortezza di utilizzare i guanti o un panno pulito.

QUESTI ANIMALI MANGIANO I LORO PICCOLI 😱