Perché i jeans non si lavano?

Domanda di: Dott. Ruth Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (49 voti)

Qualsiasi capo d'abbigliamento in denim infatti, dopo l'acquisto, più a lungo viene utilizzato senza essere sottoposto a lavaggi, e migliore sarà il suo aspetto: questo perché il caratteristico colore indaco del tessuto viene consumato maggiormente nei punti in cui si creano delle pieghe naturali, quando ad esempio ci ...

Quando vanno lavati i jeans?

Ogni quanto e come lavare i jeans? Abbiamo scoperto quindi che i jeans non vanno lavati spesso a meno che non ci siano macchie o odori intensi. L'ideale sarebbe lavarli ogni 4-5 utilizzi, così da mantenere la forma e l'elasticità, ancora meglio se in acqua fredda.

Perché i jeans vanno lavati al contrario?

Ciascun paio di jeans va messo al rovescio per non effettuare il lavaggio sul verso più aggressivo del tessuto. Questi capi vanno inseriti nella lavatrice soltanto insieme a modelli simili, o al massimo con altri indumenti di colore blu per evitare che la biancheria possa irrimediabilmente macchiarsi.

Cosa si può lavare con i jeans in lavatrice?

Puoi lavare tranquillamente i jeans in lavatrice utilizzando un ciclo delicato insieme ad altri capi molto colorati, preferibilmente al rovescio. Non lavare i jeans insieme a capi bianchi o chiari.

Come si lavano i jeans?

Come lavare i jeans: consigli fondamentali

Mettili in lavatrice al rovescio. Se i jeans sono blu, lavali sempre con altri capi scuri. I jeans bianchi dovrebbero essere lavati con quelli chiari. Non caricare troppo la lavatrice, poiché questo potrebbe impedire una corretta centrifuga.

Come lavare i jeans senza rovinarli