Perché il 2 novembre non si va a scuola?

Domanda di: Pablo Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (18 voti)

Il 1° novembre è una festa nazionale, Ognissanti, e le scuole sono chiuse. Il 2 novembre però, giornata della Commemorazione dei defunti, le attività didattiche vengono sospese a seconda degli anni e dei calendari scolastici regionali.

Chi non va a scuola il 2 novembre?

Il 2 novembre scuole chiuse in: Marche, Molise, Emilia Romagna, Basilicata, Sardegna.

Quando si torna a scuola il 2 novembre?

In questa giornata si farà regolarmente lezione, salvo diverse decisioni da parte del dirigente scolastico, fatta eccezione per le scuole della Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Marche, Molise, Sardegna e della Provincia di Bolzano, che riapriranno il 3 novembre.

Quando non si va a scuola a novembre?

Vacanze di Pasqua: da giovedì 6 aprile a martedì 11 aprile 2023 (compresi) Vacanze di Carnevale: 20 e 21 febbraio. Altri ponti: lunedì 31 ottobre e martedì 1 novembre 2022 (Ponte delle festività di Ognissanti)

In che Regioni si sta a casa il 2 novembre?

Lezioni sospese in tutta Italia per il 1° novembre (martedì), mentre in alcune Regioni si rimarrà a casa anche il giorno successivo, mercoledì 2 novembre: in Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Marche, Molise, Sardegna.

La scuola non serve a niente | Matteo Saudino | TEDxCastelfrancoVeneto