Perché il 24 giugno non si va al mare?

Domanda di: Sig.ra Demi Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.1/5 (39 voti)

Perche c'è San Giovanni (24 giugno) e tre giorni prima e tre giorni dopo la sua festa non si può andare a fare il bagno perché il santo si deve prendere tre bambini. Allora si va al mare dal 27 giugno…

Cosa succede la notte del 24 giugno?

La notte di San Giovanni, ovvero quella tra il 23 e il 24 giugno, è da sempre considerata piena di magia e mistero. Secondo la tradizione, prima dello scoccare della mezzanotte del 24 giugno è usanza preparare un'acqua particolare per scongiurare la sfortuna e il male.

Cosa si fa il giorno di San Giovanni?

Al tramonto del 23 giugno si raccolgono erbe e fiori edibili spontanei e si lasciano in infusione in acqua tutta la notte all'aperto: artemisia, lavanda, ruta, aglio, salvia, rosmarino e soprattutto iperico (detto appunto Erba di San Giovanni) a cui si attribuiva la capacità di scacciare gli spiriti malvagi.

Cosa si fa il 24 giugno?

La festa di san Giovanni Battista, o notte di san Giovanni Battista, è una festa del cattolicesimo, celebrata il 24 giugno, anche alla vigilia del giorno di venerazione di san Giovanni Battista, quando alla sera è usanza in diversi paesi accendere fuochi.

Perché San Giovanni si celebra il 24 giugno?

Sempre nell'antica Roma, il 24 giugno si festeggiava Fors Fortuna, la dea della casualità. Era vietato al popolo onorarla durante l'anno, ma in quel giorno cadevano i divieti, come dice Plinio il Vecchio, e i romani potevano festeggiarla. Secondo le tradizioni nordiche, il 24 giugno è giorno di mezza estate.

Ecco perchè la Madonna è apparsa il 24 giugno a Medjugorje (festa di S. Giovanni B.)