Perché il dolore alla cervicale non passa?

Domanda di: Dr. Carmela Basile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (54 voti)

Dolore cervicale che non passa : le cause
Le cause di un dolore cervicale possono essere molte: Ernia del disco. Protrusione discale. Sindrome miofasciale.

Quando la cervicale è grave?

Quando è sintomatica, la stenosi cervicale è tipicamente causa di: dolore al collo, dolore e debolezza agli arti superiori e/o inferiori, intorpidimento o formicolio lungo gli arti superiori e/o inferiore, goffaggine delle mani e disturbi dell'equilibrio.

Quando preoccuparsi per la cervicale?

Un problema alla rachide cervicale potrebbe essere accompagnato da alcuni sintomi specifici come: vertigini, nausea e vomito. Si tratta di una Red Flag che spesso viene presa sottogamba ed etichettata come un problema generale di salute mentre andrebbero investigati con molta attenzione.

Quanto può durare la cervicale infiammata?

Con il termine cervicalgia si definisce un generico dolore localizzato nella zona del rachide cervicale (tra C1 e C7). Può presentarsi come dolore improvviso o progressivo, che può durare fino a 3 mesi (ACUTO) o protrarsi oltre i 3 mesi (CRONICO).

Che disturbi porta la cervicale infiammata?

Dolore al collo. contrattura muscolare. limitazione articolare del collo. disturbi di sensibilità e/o deficit di forza agli arti superiori.

Dolore cervicale CHE NON PASSA, perchè e come curare la cervicale