Perché il giorno dopo palestra mi fanno male i muscoli?
Domanda di: Lorenzo Amato | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(28 voti)
Perché il tuo corpo non si è ancora adattato all'attività. Le singole fibre muscolari non lavorano insieme, quindi può capitare che alcune fibre lavorino mentre altre rimangono a riposo. Visto che solo alcune fibre sostengono lo sforzo muscolare, sono soggette rapidamente a sovraffaticamento.
Cosa fare se ti fanno male i muscoli dopo palestra?
In presenza di dolori il riposo può essere abbinato a degli impacchi con ghiaccio, un altro rimedio utile per ridurre l'intensità del dolore e combattere l'infiammazione. Attenzione, però: dopo le prime 24-72 ore degli impacchi caldi potrebbero essere ancora più efficaci.
Di regola, allenarsi con i muscoli doloranti non è pericoloso, ma è anche sconsigliato. Dipende da quanto è forte l'indolenzimento muscolare. Con l'allenamento EMS i muscoli hanno sempre abbastanza tempo per rigenerarsi. Dovresti comunque fare una pausa di 72 ore tra le tue sessioni di allenamento.
Quanto durano i dolori dopo il primo giorno di palestra?
I dolori muscolari dopo allenamento durano tipicamente tra 3 ai 5 giorni. Il dolore, che può variare da lieve a grave, di solito si manifesta 1 o 2 giorni dopo l'esercizio.
Cosa significa quando fanno male i muscoli dopo allenamento?
Si tende a credere che i dolori che si manifestano dopo un allenamento siano dovuti all'aumento della produzione dei livelli di acido lattico. In realtà, questi ultimi invece sono dovuti al cosiddetto DOMS, ovvero “Delayed Onset Muscle Soreness”, cioè indolenzimento muscolare ad insorgenza ritardata.