Domanda di: Ing. Claudia Sartori | Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023 Valutazione: 4.1/5
(9 voti)
Il latte di pecora ha una quantità di grasso doppia rispetto al latte vaccino. Questa quantità di grasso lo rende non particolarmente appetibile. Per esperienza diretta ti posso dire che per poterlo bere, lo devi diluire al 50% con acqua ed il gusto rimane comunque forte, molto più forte del latte vaccino o caprino.
Il latte ovino è molto denso e di colore molto chiaro, perché contiene poco β-carotene. Il suo sapore è simile a quello del latte vaccino, ma con un'inconfondibile nota ircina.
Che differenza c'è tra il latte di capra e latte di pecora?
Il latte di pecora rispetto al latte di mucca e al latte di capra, contiene un più alto quantitativo di calcio, ferro, iodio e vitamine del gruppo B. Mentre il latte di capra presenta il più alto quantitativo di vitamina A, vitamina D e acido linoleico.
Chi è intollerante al lattosio può bere il latte di pecora?
In generale, tutto il latte animale contiene lattosio. Tuttavia, a causa del suo alto contenuto di grassi, il latte di pecora è generalmente meglio tollerato da chi soffre di intolleranza al lattosio.
Si tratta quindi del latte munto, venduto e consumato “a chilometro zero”, senza trattamenti e con tempi di conservazione contenuti. Il latte appena munto ha composto per molti secoli una parte fondamentale della dieta umana in tutte le latitudini.