Perché il riso non fa andare in bagno?

Domanda di: Doriana Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (50 voti)

Mangiare molti cereali raffinati: pane bianco, pasta bianca, riso bianco, prodotti fatti con farine raffinate (biscotti, fette biscottate, gallette, crackers, dolci e torte) sono tutti alimenti ricchi di amidi e scarsi di fibra, che gli studi di Nutrizione indicano tra i maggiori responsabili della costipazione cronica ...

Chi soffre di stitichezza può mangiare riso?

Se si soffre di stitichezza ecco i cibi da evitare: cereali raffinati, che compongono le farine bianche, la maizena, e tutti gli alimenti con esse realizzati, come pasta, pane, riso, biscotti, fette biscottate, torte non integrali.

Perché il riso stringe?

È carente di vitamine e minerali; è invece ricco di amido, che lo rende astringente, aiuta a combattere diarree e fermentazioni intestinali.

Cosa mangiare per sbloccare l'intestino?

Pane tostato, fette biscottate, grissini, crackers, di fa- rina raffinata (NON integrale) e ammorbiditi in brodo o altri liquidi. Riso, pasta di piccolo formato, farine di cereali, semolino, polenta, gnocchi di patate o semoli- no, corn flakes senza aggiunta di fibre.

Quale riso e lassativo?

Il riso integrale è soprattutto un alimento rinfrescante, disintossicante e lievemente lassativo. È un cereale che, in quanto privo di glutine, può essere consumato senza alcun problema dalle persone interessate dal morbo celiaco.

Stitichezza - cause, rimedi e falsi miti