Perché l ecopelle si spella?

Domanda di: Ileana Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (61 voti)

Perché il rivestimento in similpelle si sbriciola?
  • è un tessuto non traspirante: lo strato superiore è una resina plastica,
  • non è morbida come la pelle (con pochissime eccezioni),
  • con l'usura lo strato di film in resina tende a sfaldarsi.

Come non far spellare l ecopelle?

Applica un prodotto protettivo. Si tratta di un liquido in grado di respingere lo sporco riducendo la frequenza delle pulizie ed è efficace contro l'azione dei raggi ultravioletti; dopo aver ricoperto l'ecopelle con la sostanza, strofinala con un panno pulito.

Come evitare che la finta pelle si rovini?

Come effettuare la corretta manutenzione della similpelle

La similpelle è un materiale di semplice manutenzione: resistente all'acqua e alla luce diretta dal sole, non è delicata quanto la pelle vera. Non trattiene la polvere, quindi per mantenerla pulita è sufficiente passarci sopra un panno in microfibra umido.

Come mantenere la finta pelle?

Per eliminare eventuali macchie, adopera aceto, sapone asciutto, alcool isopropilico e, per mantenere morbida e bella la pelle finta e lucidarla, usa latte detergente o un prodotto apposito (come questo studiato per quella vera, ma che non lascia la sintetica oleosa e scivolosa).

Quanto dura l ecopelle?

Dipende da fattori diversi: la qualità del materiale e sicuramente il grado di usura a cui il divano o la sedia sono sottoposti, senza tralasciare il modo stesso in cui è stato confezionato. Giusto per dare un'idea, dopo 5-6 anni un divano in finta pelle ha fatto il suo buon servizio, oltre qui ogni anno è regalato.

Rubrica: n.1 finta pelle che si spella