Domanda di: Alan Gentile | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.6/5
(11 voti)
Le banane, nella stagione invernale, sono un ottimo alleato contro l'ipertensione: contengono infatti potassio in abbondanza, che ristabilisce l'equilibrio elettrolitico laddove il sodio dovesse diventare eccessivo.
Tutti dovrebbero mirare a mangiare tre o quattro banane ogni settimana per ridurre il rischio ipertensione. Le banane sono buone fonti di carboidrati, e di triptofano e vitamina B6. Inoltre, le banane migliorano la digestione e possono aiutare a regolare la pressione sanguigna.
Chi soffre di ipertensione può mangiare le banane?
Per queste stesse funzioni, l'assunzione delle banane è particolarmente indicata anche per tutti coloro che soffrono di ipertensione e stati d'ansia. L'effetto regolante e ricostituente del potassio, in questo, è coadiuvato dall'azione stimolante della produzione di serotonina dell'amminoacido triptofano.
La frutta che maggiormente aiuta ad abbassare la pressione sanguigna è:
Frutti rossi. More, mirtilli, ribes, lamponi e prugnoli contengono composti bioattivi chiamati flavonoidi, che sono ciò che conferisce loro il loro sapore acido e il loro colore rosso o viola. ...
Il consumo regolare di datteri può contribuire ad abbassare il colesterolo. Sono inoltre un vero e proprio antinfiammatorio naturale adatto in caso di raffreddore e irritazioni alle vie respiratorie. La loro capacità di alzare la pressione e il loro essere frutto coccolano l'organismo.