Perché la barca dei Malavoglia si chiama Provvidenza?

Domanda di: Elio Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (31 voti)

Il nome stesso è molto significativo: Provvidenza doveva essere un nome ben augurale, ma durante il romanzo si presterà all'uso antifrastico dell'ironia. La Provvidenza era la fonte di vita dei Malavoglia perché grazie al pesce pescato riuscivano a guadagnarsi di che vivere.

Perché la nave si chiama Provvidenza?

Il loro principale mezzo di sostentamento è la "Provvidenza", nome dato all'imbarcazione che utilizzano per la pesca. Grazie alla loro casa e alla barca, i Malavoglia riescono a condurre una vita relativamente agiata. Nel 1863 'Ntoni, il maggiore dei figli, parte per la leva militare.

Come si chiama la barca dei Malavoglia?

Durante il viaggio per mare la "Provvidenza", la barca dei Malavoglia, naufraga: il carico si perde, Bastianazzo muore. Padron 'Ntoni pressato dai debiti è costretto a vendere la casa del "nespolo". Una serie di sventure si abbatte sui Malavoglia troncando ogni speranza di riscatto.

Perché nessuno chiama i Malavoglia con il loro vero nome?

Il vero cognome dei Malavoglia è Toscano; sono chiamati Malavoglia dal popolo perché è il concetto contrario a quello che sono veramente: dei grandi lavoratori. Vivono nella casa del Nespolo, casa di famiglia chiamata così perché c'è un albero di nespole.

Qual è il messaggio dei Malavoglia?

Il tema principale del romanzo è il passaggio dal vecchio al nuovo, in particolare il contrasto economico tra un paese povero ma sereno, fedele alle tradizioni, e l'arrivo delle novità, il progresso della società che minaccia le abitudini del paesino.

Noccioline #6 - I MALAVOGLIA in 3 MINUTI #ScuolaZoo