VIDEO
Trovate 17 domande correlate
Quali luci del modem devono essere accese?
Quando il servizio è attivo quali spie del modem sono accese?
Le spie POWER e WAN (prime due spie) devono essere di colore verde (luce fissa) La spia INTERNET (terza spia) deve essere di colore verde (luce fissa o lampeggiante) La connessione Wi-Fi è attiva quando la spia 2.4G e/o 5G è accesa.
Come resettare connessione?
Il reset “fisico” del modem ADSL o fibra Il tastino andrà premuto per 30 secondi, dopodiché andrà staccata la presa di alimentazione del router per un intervallo di tempo uguale, e infine, dopo avere ripristinato il collegamento alla corrente, si dovrà tornare a premere il pulsante nascosto per altri 30 secondi.
Perché Internet non è disponibile?
La parte del messaggio Internet non disponibile sta a significare che il router non risulta connesso alla rete Internet o comunque non è impostato correttamente per accedervi.
Chi chiamare se la connessione non va?
Sono due in realtà i numeri telefonici che potreste chiamare: il 191, il Servizio Clienti Business di Telecom Italia, oppure 187 nel caso di clienti privati. Vi ricordiamo l'importanza di riportare sia l'operatore che, soprattutto, il numero di pratica assegnato.
Perché non riesco a connettermi alla rete Wi-Fi?
Assicuratevi che la luce della connessione di rete sia attiva e non lampeggi. Se così non fosse il rimedio base è il riavvio del modem/router. Spegnete e riaccendete il dispositivo e se non si tratta di un guasto più grave in genere la situazione si normalizza.
Perché il telefono perde la connessione dati?
Quando la modalità Risparmio energetico è abilitata, il dispositivo si disconnetterà dai dati mobili dopo aver bloccato lo schermo o chiuso l'app. La connessione di rete può essere nuovamente abilitata. Questa è una caratteristica normale del tuo dispositivo e non indica alcun problema.
Come capire se il problema è il modem?
1) Controllare le luci LED Luce connessione (ADSL, VDSL o Fibra): indica che c'è effettiva connessione tra il modem e la centrale telefonica (in gergo chiamata portante); questa luce deve essere fissa, altrimenti c'è un problema tra il modem e la centrale (cavo telefonico o cavo fibra, presa telefonica, cabinato etc.).
Cosa succede se si fa il reset del modem?
Il reset cancella tutti i dati presenti nella memoria del dispositivo, compresa l'eventuale password che avevamo personalizzato e tutte le impostazioni che avevamo modificato. Il router, quindi, torna a funzionare con le impostazioni scelte dal costruttore, come se fosse appena stato acquistato.
Cosa vuol dire quando lampeggiano le luci del modem?
se lampeggia lentamente: il modem/Router è in fase di ricerca della linea e ancora non è presente il collegamento, quindi bisogna attendere il completamento della connessione. se lampeggia rapidamente: il modem/Router trasmette o riceve dati.
Dove si resetta il modem?
Accendi il modem e tieni premuto per circa dieci secondi il pulsante Reset posto nel retro quindi rilascialo. Il modem si riavvierà automaticamente (se non si riavvia entro un minuto spegnilo e riaccendilo).
Perché il modem si disconnette?
Se i dispositivi continuano a disconnettersi, il problema è quasi sempre legato a una connettività wifi scarsa dovuta a fluttuazioni del segnale, traffico del canale o perdita di dati. In alcuni rari casi, tuttavia, il problema può essere riconducibile alle impostazioni del router.
Perché non si deve spegnere il modem?
Il modem wi-fi è pensato per rimanere sempre connesso: interrompere spesso le sue funzioni può comprometterne la durata e può intaccare anche la qualità della connessione a Internet. Può accadere, ad esempio, che non riceva gli aggiornamenti necessari per continuare a funzionare.
Come risolvere il problema nessun accesso a Internet?
Controllo del cavo Ethernet. Riavvio del PC. Riavvio del router/modem. Risoluzione dei problemi di rete Windows. Verifica delle impostazioni indirizzo IP. Scollegare i software di sicurezza.
Come si controlla il modem?
Se stai utilizzando un PC Windows, ti basterà aprire il prompt dei comandi, digitare “ipconfig” e premere Invio. Una volta fatto ciò, identifica la voce “Gateway predefinito“, dove troverai l'indirizzo IP corretto per accedere al pannello di controllo del router.
Come capire se è modem o router?
Come si è detto il modem connette il computer ad una linea telefonica e consente la navigazione in internet tramite ADSL o fibra ottica. Il router invece serve a convogliare i dati fra reti e distribuisce la connessione tra più dispositivi connessi.
Che differenza c'è tra Wi-Fi e router wi-fi?
Un modem Wi-Fi non solo stabilisce una connessione tra il provider Internet e l'utente, ma la mantiene anche a un buon ritmo. Il router Wi-Fi funziona per instradare la connessione Internet su più dispositivi. In modo che le persone possano utilizzare vari dispositivi di connessione web.
Dove lo trovo il router?
Android: apri il menu Impostazioni > Rete e Internet > Wi-Fi del sistema operativo, fai tap sull'icona dell'ingranaggio situata accanto al nome della rete Wi-Fi alla quale sei connesso, fai tap sulla dicitura Avanzate e prendi nota dell'indirizzo IP del router, che risiede in corrispondenza della voce Gateway.
Che cos'è il router e dove si trova?
Un router è un dispositivo che fornisce una rete Wi-Fi ed è generalmente collegato a un modem. Invia informazioni da Internet a dispositivi personali, quali computer, telefoni e tablet. Questi dispositivi connessi a Internet a casa tua formano la tua rete LAN (Local Area Network).
Come controllare il Wi-Fi di casa?
Una volta entrato nel pannello di gestione del router, devi accedere all'area relativa alla Rete e individuare la sezione dedicata ai dispositivi connessi, dalla quale puoi ottenere informazioni quali il nome degli stessi, l'indirizzo IP e l'indirizzo fisico.
Come connettersi al router di casa?
Il Router WiFi ti fornirà automaticamente un indirizzo IP e per accedere al pannello di configurazione dovrai aprire un browser (IE, Chrome, Firefox, ecc.) e digitare l'indirizzo IP del Router WiFi (sul manuale è indicato quale, di norma 192.168.1.1 oppure 192.168.0.1).