Perché la Zecca dello Stato si chiama così?

Domanda di: Bibiana Damico  |  Ultimo aggiornamento: 21 ottobre 2023
Valutazione: 4.1/5 (59 voti)

decr. 28 giugno 1892, n. 330, venne dichiarata soppressa la zecca di Milano, e la fabbricazione delle monete venne concentrata nella R. Zecca di Roma, la quale divenne così la zecca dello stato.

Perché la Zecca dello Stato si chiama Zecca?

Una zecca è un'officina che produce monete, banconote, timbri e sigilli di uno Stato. La parola deriva dall'arabo سكة, pronunciato sikka, letteralmente "conio".

Cosa significa Zecca dello Stato?

Azienda industriale, con sede a Roma, che ha per scopo primario realizzare prodotti grafici, prodotti di cartotecnica, carta e cellulosa, monete, medaglie, sigilli, timbri e targhe automobilistiche nell'interesse dello Stato.

Chi è il proprietario della Zecca?

L'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS) è una società per azioni partecipata dal Ministero dell'economia e delle finanze.

Cosa vuol dire Zecca in romano?

Pubblicato il May 29, 2010 01:07 A Roma compagno comunista e/o personaggio che rifiuta l'utilizzo del sapone. Molto spesso si accompagna ad animali sporchi o randagi ed utilizza vestiti stracciati.

Come nasce una banconota - Estratto video della trasmissione Rai "Superquark"