Perché l'alcol calma l'ansia?

Domanda di: Miriana Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (39 voti)

Alcune persone ricorrono al consumo di alcol nel tentativo di affrontare i loro problemi di ansia. Poiché l'alcol è un depressivo e ha un effetto sedativo, le persone spesso usano la sostanza per rilassarsi . Quando il tasso alcolemico di una persona aumenta, spesso sperimentano livelli aumentati di rilassamento.

Quando bevo alcol mi passa l'ansia?

Gli studi dimostrano che esiste una chiara relazione tra ansia e alcoldipendenza. Sia il consumo prolungato di alcol che la sua sospensione sono associati a una maggiore incidenza di ansia. (per approfondire leggi Substance Abuse and Mental Health Services Administration. (2005).

Perché l'alcol fa rilassare?

serotonina, altro neurotrasmettitore che aiuta a regolare le emozioni, endorfine, sostanze naturali in grado di suscitare una diffusa sensazione di rilassamento ed euforia, tipica del consumo di alcool.

Chi soffre d'ansia può bere?

Bere eccessivamente infatti sviluppa dei sintomi fisici come tachicardia, disidratazione e emicrania una volta che l'effetto dell'alterazione è passato. Tutti questi effetti sul fisico facilitano in un soggetto già predisposto lo svilupparsi di ansia e agitazione.

Come agisce l'alcol sul sistema nervoso?

L'alcool interferisce con le vie di comunicazione cerebrali e può compromettere il funzionamento del cervello. Queste interferenze possono cambiare l'umore e il comportamento, rendere più difficile ragionare lucidamente e alterare la coordinazione.

Quali sono gli effetti dell'Alcol sul Cervello?