Domanda di: Ing. Felicia Fontana | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.5/5
(2 voti)
Inoltre, Apple è nota per la sua attenzione ai dettagli, il che si riflette anche nella progettazione del sistema operativo iOS. L'interfaccia utente di iOS è da sempre molto intuitiva, facile da usare e ben organizzata, il che rende l'utilizzo dell'iPhone un'esperienza fluida e piacevole.
Come dicevamo, infatti, il sistema operativo Apple è chiuso e ciò lo rende più sicuro rispetto ad Android che non è in grado di impedire o bloccare virus e malware; Dal punto di vista della personalizzazione, invece, Android batte iOS proprio per il fatto di essere un sistema operativo aperto.
iPhone 14 e iPhone 14 Plus fanno foto e video eccezionali grazie al potente sistema di fotocamere con nuova fotocamera principale, fotocamera frontale TrueDepth, ultra-grandangolo per prospettive uniche e Photonic Engine, un sistema evoluto per il trattamento delle immagini.
Android velocizza le impostazioni - Attivare, passare e usare i vari WiFi, Gps, 4G e Bluetooth è molto più intuitivo e rapido su uno smartphone con Android che su un iPhone. Anche perché i dispositivi con il sistema Google hanno dalla loro parte un'infinità di widget che ti semplificano la vita.
Tutto dipende, quindi, dall'uso che dovrete farne: se la vostra esigenza corrisponde prettamente ad un uso superficiale del vostro smartphone, allora un Samsung andrà più che bene, se invece dovete lavorarci e creare contenuti di alta qualità, Apple sarà la scelta migliore.