Perché lo Spritz e rosso?

Domanda di: Audenico Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (51 voti)

Ingredienti. Lo spritz si prepara con un vino bianco frizzante (solitamente prosecco), un bitter come Aperol, Campari o Select

Select
Select è una bevanda tipo bitter che si consuma come aperitivo, nato nel 1920 a Venezia dalla distilleria "Fratelli Pilla & C." e attualmente prodotto dal Gruppo Saccone.
https://it.wikipedia.org › wiki › Select_(bevanda)
(che conferisce al cocktail un colore rosso/arancio) e una spruzzata di acqua frizzante o seltz.

Perché lo Spritz e arancione?

L'abitudine di mescolare vino (o birra) e gassosa prese subito piede, mentre il sifone di seltz cominciò a lavorare a tempo pieno per allungare e rendere molto più vivaci vini e vermouth.

Come si fa lo Spritz rosso?

La versione rossa dello Spritz segue le regole di preparazione di quella classica a base di vino bianco ossia nasce dall'associazione del vino rosso all'Aperol insieme al ghiaccio e ad una fettina di arancia.

Come mai si chiama Spritz?

Avendo una gradazione alcolica troppo elevata per i loro palati, chiesero ai locandieri di spruzzare il bicchiere di vino con un po' d'acqua frizzante. In austriaco “Spritzen” significa per l'appunto “spruzzare”. Nacque così una versione molto primitiva dello Spritz.

Dove nasce lo Spritz bianco?

Lo Spritz come cocktail nasce tra Padova e Venezia nel primo dopoguerra, quando le case di liquori Barbieri e Pilla inventarono l'Aperol e il Select, due aperitivi a bassa gradazione.

PROSECCO E SPRITZ APEROL