Perché non mangiare riso e pollo insieme?

Domanda di: Mirco Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (10 voti)

Riso con patate o riso con pollo, pasta e pancetta, cereali o legumi insieme ad altre proteine… possono creare indigestione perché gli enzimi acidi - chiamati in causa per la metabolizzazione acidi e proteine - entrano in contrasto con gli enzimi alcalini che servono a metabolizzare i carboidrati.

Cosa succede se mangio solo riso e pollo?

Se ti nutri di solo riso e pollo (pollo consumato quasi ogni giorno?) campi lo stesso, però non è il massimo della salute. La carne è ossidante, cancerogena se consumata ogni giorno, predispone a malattie cardiovascolari e non è più quella di una volta perché piena di antibiotici.

Quando mangiare pollo e riso?

Questi due alimenti non vanno mai consumati insieme ma solo separatamente, uno a pranzo ed uno a cena. Insieme a questi due ingredienti, potete aggiungere verdure a piacere, crude oppure cotte, scegliendo come metodi di cottura il vapore, la bollitura, la piastra, il forno.

A cosa serve mangiare riso e pollo?

E' una dieta che quindi ci consente di perdere peso velocemente senza fare chissà grandi rinunce. Può essere seguita anche da chi soffre di intolleranze alimentari. E' una dieta facile da seguire ma risulta piuttosto monotona, inoltre se la si segue per troppo tempo può portare a delle carenze nutrizionali.

Quali sono i cibi da non abbinare?

Come aiutare la digestione: 10 abbinamenti di cibi da evitare
  • Pasta e polpette: no ai carboidrati insieme alle proteine animali.
  • Prosciutto e melone.
  • Uova e pancetta.
  • La caprese: mozzarella e pomodoro.
  • Il frullato di Banana e latte.
  • No alle insalatone estive con frutta.
  • Pomodori e cetrioli.
  • Formaggio e carne.

PERCHE' I CULTURISTI MANGIANO RISO E POLLO...