Perché non si possono lavare i capelli dopo il Botox?

Domanda di: Enrica Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (41 voti)

Oltre a non fare attività fisica è sconsigliato massaggiare le zone iniettate, usare il casco, lavarsi i capelli stando quindi a testa bassa. Tutto questo perché c'è il rischio che la tossina botulinica migri, si sposti verso altri muscoli che verrebbero così indeboliti alterando la mimica facciale.

Quando posso lavare i capelli dopo il Botox?

Quanto dura la seduta? La seduta dura circa 30 minuti e non serve alcuna anestesia. Si può tornare subito alle normali attività. Unica precauzione non lavare i capelli nelle 24 ore dopo.

Cosa non si deve fare dopo aver fatto il Botox?

Cosa non fare dopo un'iniezione di botulino? Si raccomanda di non massaggiare o strofinare il viso per 3 giorni e di evitare l'esercizio fisico intenso, l'esposizione al sole/lampade abbronzanti e la sauna per 2 giorni. Quanto dura l'effetto del botulino? Circa 3-4 mesi.

Come dormire dopo aver fatto il Botox?

Nel post trattamento si può riprendere tranquillamente la propria vita sociale. Si richiede di non massaggiare la zona trattata e di dormire la prima notte con la testa leggermente sollevata (doppio cuscino).

Cosa non fare con il Botox fronte?

non sfregare la zona trattata; non utilizzare make-up nella zona interessata per circa 6-8 ore dopo il trattamento; non utilizzare sostanze aggressive per la pulizia del viso che deve essere posticipata a circa 6 ore dopo il trattamento; evitare l'esposizione al sole, evitare lampade solari.

VADO A FARE IL BOTOX!!!! COS'È E PERCHÈ??