Perché si allunga l'ugola?

Domanda di: Giovanna Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (28 voti)

Infiammazione. La membrana mucosa attorno all'ugola può gonfiarsi, causando l'espansione dell'ugola di 3-5 volte rispetto alla sua dimensione normale. Questa condizione è nota come uvulite. Quando l'ugola tocca la gola o la lingua, può dare sensazione di soffocamento, anche se non è presente alcuna sostanza estranea.

Quando l'ugola si ingrossa?

Qualche volta la causa dell'ingrossamento dell'ugola può conseguire ad una particolare sensibilità allergica ad additivi e a conservanti alimentari, con un edema che, proprio per questo, tende a comparire dopo i pasti (spesso durante la notte se il contatto avviene a cena).

Perché si gonfia l'ugola di notte?

L'edema sarebbe determinato dall'azione di “risucchio” dell'ugola, dovuto all'elevata pressione negativa tipica della sindrome delle apnee notturne.

Cosa fare se si gonfia la gola?

Succhiare caramelle e cubetti di ghiaccio. Evitare di fumare e gli ambienti fumosi. Fare gargarismi e sciacqui con collutori o acqua e limone/bicarbonato, per ridurre il gonfiore e lenire il dolore. Bere molti liquidi, specialmente se febbricitanti, per reidratarsi.

Quanto deve essere lunga ugola?

L'ugola è invece da ritenersi troppo lunga (dolicougola) se misura più di 1,5 cm e viene definita ingrossata (megaugola) se il suo spessore è superiore a 1 cm.

Intervento laser a palato molle e ugola per smettere di russare 03.12.2019