Perché si chiama così aprile?

Domanda di: Dindo Martinelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (71 voti)

L'etimologia di "aprile"
Una di queste ipotizza che “aprile” venga dal greco aphròs, che significa spuma. Si tratterebbe della spuma da cui, secondo la leggenda, sarebbe nata la dea Venere (Afrodite nella mitologia greca). Del resto, proprio alla dea dell'amore era dedicato il mese d'aprile.

Perché maggio si chiama così?

Il nome maggio deriva dal latino Maius (mensis), di etimologia incerta, probabilmente da Maia, nome di un'antica divinità italica della terra e delle messi, madre di Mercurio. Secondo l'Etimologico il nome della dea è probabilmente lo stesso del comparativo Maius 'più grande' e significa appunto 'la grande dea'.

Perché si dice aprile?

Secondo alcune interpretazioni, il nome deriva dall'etrusco Apro, a sua volta dal greco Afrodite, dea dell'amore, a cui era dedicato il mese di aprile. Secondo altre teorie, il nome deriva invece dal latino aperire (aprire) per indicare il mese in cui si "schiudono" piante e fiori.

Perché marzo si chiama così?

Marzo si chiama così perché dedicato al dio Marte. Marzo è il terzo mese dell'anno nel calendario gregoriano, ha trentuno giorni e segna l'inizio della primavera.

Perché gennaio si chiama così?

Il nome gennaio deriva dal latino tardo Ienuarĭus, variante di Ianuarius 'di Giano, pertinente a Giano', derivato di Ianus 'Giano', nome di un dio romano, noto perché bifronte, a cui il mese era dedicato.

❗️PENSIONI APRILE 👉 3 NOVITÀ IN ARRIVO con questo pagamento ✅