Perché si chiama doggy bag?

Domanda di: Dr. Arturo Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (21 voti)

Doggy bag significa letteralmente “borsa per cani” ed è il nome con cui, sin dagli anni Quaranta, è stato chiamato negli Stati Uniti il contenitore per portare a casa gli avanzi di un pasto al ristorante, in particolare cibo e le bevande ordinate ma non consumate, da destinare agli animali domestici oppure a un ...

Come mai si chiama doggy bag?

Letteralmente, doggy bag vuol dire “vaschetta degli avanzi per il cane”. In realtà si tratta di un'espressione idiomatica: non viene utilizzata per portare gli avanzi di cibo del ristorante al proprio cane, bensì per mangiarlo a casa!

A cosa serve la doggy bag?

La doggy bag (letteralmente vaschetta degli avanzi per il cane) è uno strumento semplice, efficace e veloce per evitare lo scandalo dello spreco del cibo nei ristoranti e nelle tavole calde.

Quanto pesa una doggy bag?

Scatola in cartone con manico per trasporto Cibo in colore kraft e interno bianco di 20x10x7cm e capacità 1500ml. Ha un spessore di 250gr/m².

Come si chiama il cibo che porti a casa dal ristorante?

L'idea vincente è del Duke's di Roma: «Rimpiattino è una scelta che sintetizza perfettamente lo spirito di questa iniziativa e l'impegno messo in campo dal mondo della ristorazione contro lo spreco alimentare», commenta il presidente di Fipe Lino Enrico Stoppani.

In Spagna "doggy bag" obbligatoria dal 2023. Multe salate per i trasgressori