Perché si dice Filistei?

Domanda di: Sig. Raniero De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (63 voti)

In epoca moderna, attorno al 1600, gli studenti tedeschi usarono questo nome per indicare sprezzantemente i borghesi, attaccati alle tradizioni e diffidenti di ogni innovazione, e Goethe lo divulgò con lo stesso significato. Essere conformista, conservatore, reazionario.

Chi sono oggi i Filistei?

Significato odierno

In senso figurativo il termine filisteo sta ancora oggi, soprattutto nei Paesi di area anglosassone, ad indicare una persona meschina, conformista, gretta, dominata dall'interesse economico.

Cosa erano i Filistei?

Popolazione stabilita sulle coste della Palestina, nota soprattutto per le notizie contenute nell'Antico Testamento, a proposito delle lunghe e accanite lotte da essa combattute con gli Ebrei.

Cosa vuol dire muoia Sansone con tutti i Filistei?

Nell'immaginario popolare, la morte di Sansone viene ancora proverbialmente ricordata per indicare una situazione nella quale l'unica vendetta e/o riscatto possibili comportano anche l'autodistruzione della persona offesa («Muoia Sansone con tutti i Filistei»).

Che cada Sansone con tutti i Filistei?

Si tratta di un curioso modo di dire di origine biblica; la frase viene pronunciata per riferirsi a colui che, pur di creare un danno ai propri avversari, non ha alcuna esitazione a danneggiare anche sé stesso.

Il Camorrista - Sansone e i Filistei